Pulin di Nonna Gemma
ravatto,paciugo,invento. Uncinetto e dintorni
martedì 24 dicembre 2024
Il mio presepe ❤️ Natale 2024
È arrivato anche quest'anno l'adorato presepe!
Nel video troverete la descrizione dei materiali usati ed in fondo alcune foto dell'esecuzione.
Buone Feste a tutti!
martedì 16 gennaio 2024
Lavorazione di scenografie per presepe
Ho incominciato a tagliare il cartone nelle misure desiderate. Qui utilizzo un cartone ondulato per il tetto del mio forno e taglio mattoncini che mi serviranno per contornare l'apertura dello stesso Incominciamo la pittura

![]() |
mensole per attrezzi e spazio per le legna |


Questo è il lavoro della stalla delle pecore e dell'abbeveratoio, Per la stalla ho utilizzato materiali come pezzi di canne, sassetti bianchi, pezzetti di legno rimasugli di stufa, muschio vecchio da incollare. Ho pitturato all'interno stile pietra. in seguito ho sistemato dentro l'abbeveratoio. La struttura di base sempre realizzata in cartone.
Per il lavoro dell'abbeveratoio, realizzato anch'esso con cartone, ho assemblato i vari pezzi con vinavil e ricoperto con sassetti bianchi all'esterno, poi pitturati di grigio. Ho utilizzato un quadratino di cartone pitturato modello acqua e inserito successivamente.
Tutti gli oggetti realizzati sono visibili nel video presente in questo blog alla voce "presepe 2023"
Presepe 2023
Vi presento il presepe che ho allestito questo Natale. Allego foto particolareggiate e foto delle varie costruzioni artigianali che ho realizzato per la scena principale. Per il prossimo anno ho già deciso che cercherò di distribuire tutto su un piano unico, per una migliore godibilità e maggior luce. Grazie a tutti
giovedì 26 ottobre 2023
I nostri cari animali ❤️
Il mio enorme amore per i gatti mi ha preso la mano! Ma questa volta c'è andato di mezzo anche un lupo...Il cane lupo cecoslovacco di mio figlio, cane lupo di ormai 11 anni, ma sempre vispo e coccolone! 🥰
![]() |
Pussi, la gattina di casa sempre in movimento |
![]() |
Il nostro adorabile Lupone Jares |
![]() |
La gattona di casa nostra: Andrea, detta Picci |
![]() |
La gattina di mia cugina |
martedì 24 ottobre 2023
La mia casa delle bambole con cartone riciclato
[Questo video è stato realizzato con Clipchamp.]
Un saluto a tutti quelli che mi seguono!
Vi dò una breve relazione su come ho realizzato questo progetto pazzarello!
Ho utilizzato scatole di cartone derivanti da imballi di mobili. Ho fatto un progetto su carta millimetrata per avere più o meno l'idea di come tagliare il cartone (qualcosa naturalmente sempre sfugge). L'idea era di fare le alette per incastrare le varie pareti.
Mi sono però accorta che sarebbe stato troppo laborioso e non tanto fattibile per il tipo di cartone usato. quindi mi sono arrangiata con colla e scotch, successivamente ho inserito dei rinforzi.
Per la carta da parati ho scaricato da Internet (cit. Pixabay ) diversi motivi da stampare per le stanze e i pavimenti. Ho deciso di inserire le luci per rendere l'atmosfera più calda e gli oggetti più visibili.
Alcune parti sono pitturate con la tempera, ad esempio il giardino e il tetto appoggiato.
L'esterno (visto che non mi piaceva il cartone a vista) l'ho rifasciato con carta da pacchi e poi pitturato di grigio.
Ho realizzato il bagno nel sottoscala, ma questa scelta mi ha imposto di aprire una porticina all'esterno.
Per il resto molta pazienza come ingrediente principale, dato che si opera su spazi molto ristretti. Uso di cutter per i tagli delle porte e finestre. Come prima volta sono soddisfatta!
Alla prossima sul mio Blog!
Iscriviti a:
Post (Atom)